I motti di Gabriele D’Annunzio. Le fonti, la storia, i significati. Ediz. illustrata
di Simone Maiolini (Autore), Patrizia Paradisi (Autore), Francesco...
Leggi di piùdi Simone Maiolini (Autore), Patrizia Paradisi (Autore), Francesco...
Leggi di piùRitenuto da molti contemporanei il primo romanzo moderno, rivelatosi sicuramente il capolavoro di...
Leggi di piùLa convalescenza e’ una purificazione e un rinascimento. Non mai il senso della vita è soave...
Leggi di piùIl commiato su la via Nomentana, quell’adieu au grand air voluto da Elena, non isciolse...
Leggi di piùElena, dopo poco, aveva lasciato il palazzo Farnese, quasi di nascosto, senza prender congedo né...
Leggi di piùCosì ebbe principio l’avventura di Andrea Sperelli con Donna Elena Muti.Il giorno dopo, le...
Leggi di piùSotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente, va...
Leggi di piùL’anno moriva, assai dolcemente. Il sole di San Silvestro spandeva non so che tepor velato,...
Leggi di piùQuesto libro, composto nella tua casa dall’ospite bene accetto, viene a te come un...
Leggi di piùdi Giuseppe De Vergottini A cento anni dalla proclamazione della carta del carnaro, analisi della...
Leggi di piùPer favore del caso, con qualche povera moneta di rame ho contrastato al fuoco della povertà...
Leggi di piùNel nascere io fui come imbavagliato dalla morte; sicché non diedi grido. né pur avrei potuto...
Leggi di piùLa sera del dì tredici d’agosto, dieci giorni dopo l’arringa improvvisa agli ‘uomini milanesi’, io...
Leggi di piùIl Motoscafo armato silurante più conosciuto con la sigla MAS era una piccola imbarcazione...
Leggi di piùIl 3 marzo 1901 inaugurò invece con Ettore Ferrari, Gran Maestro della massoneria del Grande...
Leggi di piùL’ariete torpediniere Puglia della Regia Marina apparteneva alla classe Regioni o Lombardia,...
Leggi di piùInaugurato nel 2010 nel grande spazio espositivo del sottoteatro, il museo d’Annunzio...
Leggi di piùDalla piazzetta Dalmata si sale al parco attraverso il viale di Aligi che prende il nome dal...
Leggi di piùD’Annunzio, dopo aver arredato la prioria, pensò di realizzare un museo che celebrasse...
Leggi di piùSchifamondo è l’edificio destinato a diventare la nuova residenza del poeta, ma che non era...
Leggi di piùUltimata nel 1929, “l’unica sala non triste della casa” come d’Annunzio...
Leggi di piùIl nome deriva dall’emblema del labirinto, che si ripete sulle porte e le rilegature dei...
Leggi di piùÈ l’unica stanza della prioria nella quale entra liberamente la luce naturale del giorno ed...
Leggi di piùIl nome deriva dalla scultura di una mano sinistra tagliata e scuoiata collocata...
Leggi di più